Home Contattaci Dove Trovarci    | |  Pagamenti e Spedizioni Cerca nel sito CARRELLO
- CERCA NEL SITO -
TAROCCHI SIBILLE RUNE
PER EFFETTUARE ORDINI ON LINE ANDATE SUL NOSTRO NUOVO SITO
ANTICALIBRERIAESOTERICA.NET
eventuali prodotti non ancora visibili saranno inseriti su richiesta
Sturluson Snorri
Edda
A cura di Giorgio Dolfini
    Prezzo   € 19,00    
      
   
  condizione: Nuovo 
Pagine 184
Lo trovi alla Sezione: Miti e Leggende - Culture Nordiche

«Vi fu un tempo remoto / in cui nulla era: / non sabbia né mare / né gelide onde. / Non c’era la terra / né la volta del cielo; / ma voragine immane / e non c’era erba». Nelle sale altissime del Walhalla, dal tetto coperto di scudi dorati, il re Gylfi, «uomo saggio ed esperto di magia», ascolta questa prima risposta alle sue appassionate domande: «Quale fu l’inizio? e come ebbe principio ogni cosa? e prima che c’era?». Sono i fondamentali interrogativi di ogni mitologia, che si riferisce sempre a un tempo originario e separato dalla durata comune: nell’Edda di Snorri a rispondere saranno gli stessi dèi nordici, mutevoli e ambigui, pronti al travestimento e all’inganno, perché la loro essenza è appunto di travestirsi continuamente nelle apparenze del mondo che li manifesta. E dietro la voce degli dèi ci parla quella di uno straordinario scrittore, in cui si riuniscono qualità che raramente hanno potuto trovarsi congiunte. Islandese, Snorri Sturluson visse dal 1178 al 1241, quando cadde assassinato, probabilmente per ragioni politiche. Era un grande erudito, paziente raccoglitore delle tradizioni storiche, letterarie e mitologiche del suo popolo, che poi si sarebbero riverberate per secoli nella nostra civiltà, fino a Wagner e a Tolkien. Ma Snorri era anche un grande narratore – tanto che in lui Borges ha visto, paradossalmente, il primo antenato di Flaubert – e un poeta esperto di tutti i prodigiosi segreti della poesia scaldica, e soprattutto era un uomo del mito – se così possiamo chiamare chi, nell’atto di rammemorare le origini, ne varia e amplifica le vicende, le intreccia e le separa, ne ripropone gli enigmi, infine le vive nella scrittura con un’intensità che lascia intravvedere come gli iniziati dovevano rivivere nei misteri le vicende degli dèi. È questo forse che dà alla sua Edda, qui tradotta e commentata per la prima volta in italiano da Giorgio Dolfini, quella vibrazione inconfondibile di incantamento, quella forza sprigionante dalle immagini che ha ogni vera parola mitologica.

Adelphi
Bonus Cultura Gli aventi diritto possono acquistare i soli LIBRI da noi venduti usufruendo del Bonus Cultura 18APP o Carta Docente a loro assegnato venendoci a trovare personalmente in libreria
Torna Indietro
Antica Libreria Esoterica - Libri e Pensieri di Caruso Massimo Antonio Luca - P. Iva 04368090876
Libreria Esoterica, Orientalistica, Alchemica e Spiritualistica
sita in Via Carcaci, 14 - 95131 Catania (CT) - Italia. Tel 095 311939
Copyright © 2004 - 2022 Tutti i diritti riservati ad Antica Libreria Esoterica Libri e Pensieri
di Caruso Massimo Antonio Luca
Condizioni di Vendita Informativa sulla Privacy
Contatta il webmaster