|
 |
 |
|
|
 |
PER EFFETTUARE ORDINI ON LINE ANDATE SUL NOSTRO NUOVO SITO |
 |
ANTICALIBRERIAESOTERICA.NET |
 |
eventuali prodotti non ancora visibili saranno inseriti su richiesta |
 |
 |
Johann Valentin Andreae |
 |
Manifesti Rosacroce |
 |
Fama Fraternitatis - Confessio Fraternitatis - Nozze Chimiche A cura di Gianfranco De Turris Traduzione di Simonetta De Franceschi |
 |
|
|
 |
 |
Prezzo € 17,50 |
 |
|
 |
|
 |
condizione: Nuovo |
 |
|
|
 |
 |
Pagine: 176 |
Formato cm 14x22 |
 |
 |
Illustrazioni: in bianco e nero |
 |
 |
Lo trovi alla Sezione: Rosacroce - Esoterismo |
 |
Questo volume vede riuniti per la prima volta in edizione italiana – tradotti direttamente dagli originali in lingua tedesca – i tre testi fondamentali della dottrina Rosacroce, considerati e definiti fin dal loro primo apparire, nel secolo XVII, i «Manifesti Rosacroce».
In tali testi sono raccolti, in forma in gran parte simbolica e figurata, i fondamenti su cui poggia l’edificio della Confraternita. È noto, infatti, che i procedimenti alchemici e il linguaggio ermetico sono caratteristiche proprie della Rosa-Croce e l’interpretazione ne è alquanto complessa.
Autore delle tre opere è Johann Valentin Andreae, nato a Tubinga nel 1586 e morto nel 1654. Fama Fraternitatis viene pubblicato nel 1614 a Kassel, Confessio Fraternitatis nel 1615 a Francoforte sul Meno e Chymische Hochzeit Christiani Rosenkreuz: Anno 1459 nel 1616 a Strasburgo.
Quest’accurata edizione integrale permette finalmente di disporre di queste tre opere cardine della Confraternita della Rosa-Croce con un apparato introduttivo e critico indispensabile per la collocazione storica e l’interpretazione del simbolismo dei testi.
Riemerge così nella sua purezza e nella sua essenza originaria la dottrina fondamentale che ha dato vita a una delle più importanti organizzazioni di ricerca spirituale di ogni tempo. |
 |
|
 |
ISBN: 9788827226919
|
Mediterranee
|
 |
Johann Valentin Andreae (Herrenberg 1586-Stoccarda 1654), teologo e scrittore luterano, era figlio del pastore protestante e alchimista Johann Andreae e nipote di Jakob Andreae, famoso teologo luterano, rettore dell’università di Tubinga. Ereditò dal padre la passione per l’arte chimica, l’astrologia e, più in generale, per le dottrine esoteriche e infatti, alla morte del genitore, trasferitosi a Tubinga, approfondì l’astronomia, l’ottica, filosofia e la matematica. Per quest’ultima seguì gli insegnamenti di Maestlin, maestro di Keplero, da cui fu molto stimato.
Nel 1605, conseguito il titolo di magister presso l’Università di Tubinga, non riuscendo a trovare un impiego universitario iniziò a insegnare nei villaggi limitrofi. A partire dal 1610, viaggiò in Francia, in Spagna, in Italia settentrionale e in Svizzera. Tornato in Germania, nel 1916 fu nominato diacono a Vaihingen e nel 1620 gli fu affidata l’abbazia protestante di Calw. Pochi mesi prima di morire, il principe Augusto di Brunswick, suo protettore, lo nominò capo dell’abbazia di Adelberg. In quel periodo, logorato nel corpo e nello spirito, scrisse la sua biografia, rimasta incompiuta. |
 |
Gli aventi diritto possono acquistare i soli LIBRI da noi venduti usufruendo del Bonus Cultura 18APP o Carta Docente a loro assegnato venendoci a trovare personalmente in libreria |
 |
 |
|
 |
|
|
|
 |
Antica Libreria Esoterica - Libri e Pensieri di
Caruso Massimo Antonio Luca - P. Iva 04368090876
Libreria Esoterica, Orientalistica, Alchemica e Spiritualistica sita in Via Carcaci, 14 - 95131 Catania (CT) - Italia. Tel
095 311939
Copyright © 2004 - 2022 Tutti i diritti riservati ad Antica Libreria Esoterica Libri e Pensieri
di Caruso Massimo Antonio Luca |
 |
Condizioni di Vendita Informativa sulla Privacy |
 |
Contatta il webmaster |
 |
|